Home  |  Scrivetemi  |  Perché questo sito?  |  Collegamenti

 

 

 Da u corsu à u talianu... oppure dall'italiano al corso!


28 - la formazione degli aggettivi composti

 

 

Il corso ricorre spesso ad aggettivi creati unendo prima il nome e dopo l'aggettivo. Il nome prende una -i- come lettera finale. Grazie a questo metodo, si può ottenere una gran quantità di neologismi, tant'è che sovente ne fanno uso l'autori.

nome

aggettivo

aggettivo ottenuto

significato

a coda mòzzu codimozzu che ha la coda tagliata
a manu mòzzu manimòzzu il senso figurato coincide con il vero significato: maldestro (i sinonimi sono molti...)
a bòcca finu bòcchifinu buongustaio
u capu ròssu capiròssu che ha i capelli rossi

i capèlli

ròssu capèlliròssu

NB :ecco spiegato il perché della -i- di "CapicÓrsu" e di "Portivéchju". Si capisce dunque che questa parole è meglio scriverle unite.

 

sommario